Benvenuto al corso online gratuito sull'intelligenza artificiale "Elements of AI"
Unisciti alle oltre 1 milione persone che studiano i fondamenti dell'Intelligenza Artificiale (IA)
Il nostro obiettivo è far capire al di là dei pregiudizi che cosa è l’Intelligenza artificiale (IA)
"Elements of AI" è un corso online gratuito creato da MinnaLearn e dall'Università di Helsinki.
Il progetto in Italia, voluto dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale e dal Dipartimento per la trasformazione digitale, è promosso da Fondazione Cotec che si avvale della partnership accademica dell’Università degli Studi Roma Tre. Vogliamo incoraggiare più persone possibili a imparare cosa sia l'Intelligenza Artificiale e i suoi campi di applicazione. I corsi combinano teoria ed esercizi pratici e possono essere seguiti ai ritmi e negli orari preferiti.
Parte 1
Introduzione all'Intelligenza Artificiale
"Elements of AI" - Introduzione all'Intelligenza Artificiale è un corso online gratuito rivolto a tutti coloro che sono interessati a imparare cosa sia l'Intelligenza Artificiale, per cosa possa (e non possa) essere utilizzata e come influenzi le nostre vite. Non sono necessarie conoscenze matematiche o di programmazione avanzate.
To view the most updated course, check out the global version.
La nostra storia
Nella primavera del 2018 MinnaLearn e l'Università di Helsinki hanno iniziato a collaborare per aiutare le persone a considerare l'Intelligenza Artificiale come uno strumento importante. Insieme hanno realizzato "Elements of AI" per insegnare i fondamenti dell'Intelligenza Artificiale a persone provenienti da diversi contesti e ambiti di formazione. Il progetto in Italia è stato voluto dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale e dal Dipartimento per la trasformazione digitale, e promosso da Fondazione Cotec con la partnership accademica dell’Università degli Studi Roma Tre.
1 milione studenti
Si sono iscritti oltre 1 milione studenti.
170 Paesi
Il corso si è diffuso in tutto il mondo, ed è stato completato da studenti di oltre 170 Paesi.
40 % di donne
Circa il 40% dei partecipanti è costituito da donne, più del doppio rispetto alla media registrata nei corsi di informatica.
Domande frequenti
Partner
Fondazione COTEC (Main Partner)
La Fondazione COTEC è una fondazione privata senza fini di lucro, costituita nel 2001 da prestigiosi rappresentanti delle istituzioni pubbliche, delle imprese e del mondo accademico italiano, per promuovere, attraverso studi, dibattiti e progetti, la cultura dell’innovazione in Italia.
Università degli Studi Roma Tre
L’Università degli Studi Roma Tre è un’università giovane e per giovani: nata nel 1992 è rapidamente cresciuta sia in termini di studenti che di Corsi di studio offerti. Nei rankings internazionali ha un’ottima valutazione, soprattutto tra gli Atenei più giovani, in quanto la dimensione internazionale è un aspetto ritenuto strategico per l’Ateneo.
Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale
Il Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, punta a sviluppare e promuovere progetti chiave per l’innovazione e la trasformazione digitale del Paese.
Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale lavora a supporto del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale. Con l’iniziativa strategica Repubblica Digitale si pone l’obiettivo di combattere il divario digitale, sostenere l’inclusione digitale e favorire l’educazione sulle tecnologie del futuro.